Negli ultimi tempi ci si interroga spesso se il boom dellโIntelligenza Artificiale (#IA) dal punto di vista finanziario, sia paragonabile a una bolla speculativa, come quella delle dot-com nei primi anni 2000.
Il settore dellโIA sta infatti attirando enormi investimenti e attenzione mediatica, con valutazioni di mercato in forte crescita, soprattutto per aziende come #Nvidia, #Microsoft ed altre big tech del settore.
A differenza della bolla dot-com, oggi molte aziende coinvolte nellโIA hanno giร prodotti funzionanti, ricavi solidi e una base tecnologica concreta.
LโIA รจ giร una realtร che sta giร trasformando settori come la sanitร , la finanza, lโindustria e i servizi.
Tuttavia, pur riconoscendo il potenziale dellโIA, lโinvestitore deve stare in guardia privilegiando la ย diversificazione del portafoglio, evitando di inseguire i titoli โdi modaโ e puntando su aziende con fondamentali solidi.
In conclusione, lโIA potrebbe non essere una bolla nel senso classico, ma il rischio di sopravvalutazione esiste.
Il boom delle dot-com รจ stato decisamente piรน estremo del rialzo IA attuale :

