Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La finanza comportamentale studia come le emozioni rivestono un ruolo chiave nelle scelte economiche-finanziarie degli investitori.

Le persone spesse volte ragionano in maniera irrazionale , incappando in errori come l’eccessiva sicurezza o l’eccessivo ottimismo.

L’avversione alle perdite e l’avidità nei guadagni spingono molte volte l’investitore a farsi prendere dal panico sia in un senso che in altro ovvero vendere ai minimi o comprare ai massimi di mercato.

Il mercato, per quanto lo si possa studiare ed analizzare, spesse volte si comporta in maniera irrazionale, ma l’investitore in qualunque fase dovrebbe attenersi alla propria strategia ed alla propria propensione al rischio.

Quindi la sua visione dovrebbe sempre essere quella di medio/lungo periodo e non preoccuparsi di quello che avviene nel breve.

Come disse il più grande investitore di tutti i tempi Warren Buffett …… “Il mercato azionario è progettato per trasferire ricchezza dalle persone impazienti alle persone pazienti”.

Per maggiori informazioni potete contattarmi tramite:
✔ messaggio privato su LinkedIn
✔ WhatsApp al numero 347-7982680
✔ indirizzo email marco.pompili@pfafineco.it

 

Leave a comment

Il tuo futuro finanziario in mani sicure.

Iscriviti alla newsletter
Contatti

Indirizzo Via Matteotti 51, 60022 Castelfidardo

Tel +39.347.7982680

Mail info@marcopompili.it

© 2024 -Marco Pompili – Sede Legale Via Luigi Mercantini 5 60126 Ancona – Tel +39.347.7982680 – Mail info@marcopompili.it – PI 02910300421 – CF PMPMRC79A02C615Z – Credits