Grafico a dir poco impressionante !!
In pratica, le linee grigie indicano l’andamento dei titoli governativi europei dal 1998 al 2021 mentre quello in rosso il 2022.
Lo scorso anno si discosta drammaticamente dai valori degli anni passati.
Molti operatori, sia professionali che non, sono rimasti letteralmente spiazzati in quanto nell’immaginario dell’investitore (giustamente) all’interno di un qualsiasi portafoglio, la componente obbligazionaria ha da sempre rappresentato la parte di asset class meno volatile e rischiosa rispetto all’azionario.
In questa situazione, tuttavia, possono aprirsi importanti opportunità di ingresso nel mercato e finalmente l’obbligazionario è tornato a rivestire un ruolo significativo all’interno del portafoglio come generatore di ricchezza e non solo di stabilità.
Per maggiori informazioni potete contattarmi tramite:
✔ messaggio privato su LinkedIn
✔ WhatsApp al numero 347-7982680
✔ indirizzo email marco.pompili@pfafineco.it
Performance YTD asset class nel 2022. Da notare il Bund tedesco….


