L’obiettivo del governo cinese è quello di aumentare i consumi interni ed uscire dal pantano del settore immobiliare.
I mercati finanziari hanno reagito con estremo entusiasmo.
Abbiamo assistito a un vero e proprio mini rally sull’azionario asiatico come dimostra il grafico di uno dei migliori ETF sulla Cina ovvero MSCI China A UCITS ETF di #iShares che ha fatto registrare nell’ultimo mese un fantastico + 33,24% (vedi grafico nel commento).
Logicamente servono ancora molti altri interventi da parte della Banca centrale cinese affinché si possa parlare di una vera e propria ripresa economica e non solo di un fuoco di paglia.


