Anche nel 2023, la #Cina si è confermata come il più grande esportatore al mondo con 3,4 trilioni di dollari in beni di cui ben 500 miliardi di dollari di beni verso l’America.
Tutto ciò potrebbe drasticamente cambiare sotto la prossima amministrazione Trump, il quale ha annunciato dazi verso l’Europa e soprattutto appunto verso la Cina.
L’anno scorso, le esportazioni globali di beni hanno totalizzato un calo del 5% rispetto al 2022, in parte sicuramente dovuto all’aumento continuo del numero delle restrizioni commerciali in tutto il mondo.
L’#America logicamente ricopre il secondo posto con 2,02 trilioni di dollari facendo registrare un deficit commerciale in costante aumento.
Da sottolineare tuttavia che le esportazioni di energia, sempre più importanti per gli USA, sono passate da un deficit a un surplus (65 miliardi di dollari) nell’ultimo decennio.
Un aumento significativo della produzione energetica interna ha protetto la nazione dagli shock dei prezzi del petrolio e gas del 2022.
Terzo posto per la #Germania, anche se in generale l’economia si stava contraendo, in particolar modo i settori automobilistico e farmaceutico.
L’#Italia ??? si piazza dignitosamente al sesto posto con 677 miliardi di dollari di esportazioni, canalizzate soprattutto verso Germania e Stati Uniti.
Ranking :

