Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

A marzo 2025, il mercato del lavoro italiano ha mostrato una leggera flessione:

  • Gli occupati sono diminuiti dello 0,1% rispetto a febbraio, pari a 16.000 unità in meno. Il calo ha colpito in particolare donne, giovani under 35, lavoratori a termine e autonomi.
  • Il tasso di disoccupazione è salito al 6% (+0,1 punti), con un incremento di 32.000 disoccupati, soprattutto tra uomini e under 50.
  • Il tasso di disoccupazione giovanile ha raggiunto il 19%, in aumento di 1,6 punti percentuali.
  • Il tasso di inattività è rimasto invariato al 32,9%, con una leggera diminuzione tra gli uomini e i 35-49enni, ma un aumento tra le donne e in quasi tutte le altre fasce d’età.

Tuttavia, su base annua, il mercato del lavoro mostra segnali positivi:

  • Gli occupati sono aumentati dell’1,9% rispetto a marzo 2024, con un saldo positivo di 450.000 unità.
  • Il tasso di occupazione è salito di 0,9 punti in un anno.
  • I disoccupati sono diminuiti dell’11,8% (-208.000 unità), e gli inattivi dello 0,9% (-107.000 unità), consolidando il trend di miglioramento strutturale del mercato del lavoro italiano.

Questi dati evidenziano una situazione complessa: se da un lato si registra una flessione congiunturale, dall’altro il trend annuale rimane positivo.

Leave a comment

Il tuo futuro finanziario in mani sicure.

Iscriviti alla newsletter
Contatti

Indirizzo Via Matteotti 51, 60022 Castelfidardo

Tel +39.347.7982680

Mail info@marcopompili.it

© 2024 -Marco Pompili – Sede Legale Via Luigi Mercantini 5 60126 Ancona – Tel +39.347.7982680 – Mail info@marcopompili.it – PI 02910300421 – CF PMPMRC79A02C615Z – Credits