Le infrastrutture rappresentano senza dubbio il futuro, e ci sono almeno tre motivi per cui stanno emergendo come un megatrend d’investimento:
- Necessità di miglioramento delle infrastrutture esistenti
- Sviluppo di nuove reti per garantire l’accesso ai servizi fondamentali
- Transizione climatica e digitale, ormai inarrestabile e strettamente legata alle infrastrutture
Dal punto di vista finanziario, investire in infrastrutture offre notevoli vantaggi: questa asset class mostra una bassa correlazione con il ciclo economico e con le performance di altre asset class. Ciò la rende ideale per chi cerca diversificazione e stabilità nei portafogli.
Non è un caso che le infrastrutture sostenibili, soprattutto quelle legate alla transizione energetica e alla digitalizzazione, siano diventate tra i principali megatrend di investimento per i prossimi anni.
Per gli investitori, le infrastrutture offrono rendimenti stabili a lungo termine, con bassa volatilità e una naturale protezione dall’inflazione. Inoltre, essendo anticicliche, garantiscono servizi essenziali che mantengono una domanda costante, indipendentemente dal contesto economico.
Per saperne di più, contattami in privato o via email: marco.pompili@pfafineco.it


