La settimana scorsa abbiamo assistito a proteste in piazza ed accesi dibattiti sia in Francia che in Germania sul tema dell’innalzamento e sostenibilità del sistema pensionistico.
La pensione non è un problema solo italiano, ma coinvolge tutti i paesi che hanno un evidente squilibrio demografico.
I motivi sono presto detti: cresce il numero dei pensionati e diminuisce il numero dei contribuenti.
Detto in altre parole, aumenta l’aspettativa di vita media delle persone con contestuale riduzione delle nascite.
Pertanto, il sistema pensionistico non è più in equilibrio e gli importi pensionistici sono a rischio tagli.
Per questo la pensione integrativa dovrebbe ormai entrare a far parte dell’uso comune e come si dice in questi casi …… prima si inizia e meglio è.
Oltre all’evidente necessità di accantonamento futuro, permette anche un grosso vantaggio dal punto di vista fiscale anche se si versa in un fondo destinato ai figli.
Per maggiori informazioni potete contattarmi tramite:
✔ messaggio privato su LinkedIn
✔ WhatsApp al numero 347-7982680
✔ indirizzo email marco.pompili@pfafineco.it

